AGEVOLAZIONI FISCALI
Ristrutturazioni edilizie: fino al 2012 la detrazione fiscale del 36%
Estensione fino al 2012 delle agevolazioni fiscali per le
ristrutturazioni edilizie e per l'acquisto di immobili
ristrutturati, e Iva agevolata al 10% sui lavori. La norma, che
avrà un impatto stimato di 324 milioni nel 2012, 743 milioni
nel 2013 e altrettanti nel 2014, è contenuta nel disegno di Legge Finanziaria per il
2010 approvata dal Consiglio dei Ministri di
oggi.
Attualmente la detrazione Irpef del 36% è fruibile fino a tutto il
2011, come previsto dalla Finanziaria 2009, per le spese di
ristrutturazione del patrimonio edilizio, fino a un massimo di 48
mila euro per unità immobiliare.
Diventa invece permanente l'Iva ridotta al 10% sui
lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del
patrimonio edilizio. La norma attua la Direttiva Europea 2009/47/CE del 5 maggio 2009
che consente agli Stati membri di rendere permanente l'aliquota Iva
del 10% sui lavori ad alta intensità di manodopera. La Direttiva ha
fatto seguito alle decisioni del Consiglio Ecofin ed è entrata in
vigore all'inizio di giugno (leggi tutto). (riproduzione riservata)